Coibentazione, Isolamento tubi a Genova e provincia
La tecnica della coibentazione delle tubazioni all’interno delle murature prevede l’utilizzo di specifici materiali, diversi dalle tecniche tradizionali di isolamento. Grazie a interventi specifici è possibile ridurre le dispersioni termiche delle tubazioni non coibentate verso l’ambiente, realizzando l’obiettivo di ridurre i consumi energetici. La tecnica funziona sia durante i mesi freddi, in cui è necessario evitare di disperdere il calore all’esterno, che in quelli estivi, dove è possibile trattenere l’aria fresca. Gemacht offre soluzioni efficaci anche in questo ambito.
Isolamento delle tubazioni interne agli edifici
Coibentare le tubature con materiale isolante
Uno degli strumenti più efficaci a parità di costo/beneficio è quello di intervenire sulle tubazioni coibentandole con materiale isolante.
L’ utilizzo delle telecamere ad infrarossi
Ad esempio in un impianto di riscaldamento centralizzato è banale intervenire sull’isolamento termico delle tubazioni e/o dei canali di condizionamento se gli stessi transitano all’interno dell’intercapedine vuota di una parete laterale disperdente all’esterno (in facciata).
Sembrerebbe più complicato intervenire sulle colonne montanti di un impianto di riscaldamento centralizzato abbinato ad un impianto di produzione centralizzata di acqua sanitaria, dove le tubazioni dell’acqua calda transitano lungo le pareti laterali interne all’edificio.
Grazie alle tecniche diagnostiche consolidate è possibile intervenire utilizzando una telecamera ad infrarossi, individuare la colonna montante dell’acqua calda sanitaria e intervenire sulla stessa localmente apponendo del materiale isolante sfuso in prossimità della zona non isolata, attraverso un semplice foro in parete.
Riduzioni dei costi di energia
In questo modo si ottengono notevoli riduzioni dei costi di energia, considerando che per mantenere l’anello caldo di un sistema di distribuzione dell’acqua calda in un edificio per 365 giorni l’anno 24 ore su 24, il 40% del consumo di combustibile viene disperso dalle colonne non coibentate.
