IL BLOG DI GEMACHT

I migliori materiali per l’insufflaggio: quali scegliere e perché

L’insufflaggio è una delle tecniche di isolamento termico più efficaci per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, soprattutto in presenza di intercapedini vuote nelle pareti. Ma per ottenere risultati realmente duraturi e performanti, la scelta...

Risparmiare sulla bolletta del gas con un buon isolamento termico: quanto si può ridurre?

Negli ultimi anni, il costo del gas ha subito oscillazioni significative, rendendo sempre più urgente adottare soluzioni che permettano di ridurre i consumi e mantenere sotto controllo le spese di riscaldamento. Un buon isolamento termico è uno dei metodi più efficaci...

Come eliminare i ponti termici con il cappotto termico esterno

La presenza di ponti termici è una delle principali cause di dispersione energetica negli edifici. Queste zone critiche dell’involucro edilizio compromettono l’efficienza energetica, provocano disagio abitativo e, nei casi più gravi, favoriscono la formazione di muffe...

Insufflaggio, quanto tempo serve per completare l’intervento?

Quando si parla di isolamento termico degli edifici, l’insufflaggio è tra le soluzioni più rapide, economiche ed efficaci. Ma una delle domande più comuni è: quanto tempo serve per completare un intervento di insufflaggio? La risposta dipende da diversi fattori, ma...

Isolamento termico e comfort abitativo: i vantaggi di un intervento professionale

Garantire un buon comfort abitativo non significa solo arredare la casa in modo gradevole, ma soprattutto creare le condizioni ideali per vivere in un ambiente salubre, ben riscaldato in inverno e fresco in estate. In questo contesto, un intervento di isolamento...

Coibentazione per tubazioni: perché è fondamentale per ridurre la dispersione di calore

La coibentazione per tubazioni è un intervento tecnico essenziale per garantire l’efficienza energetica di edifici residenziali, commerciali e industriali. Spesso sottovalutata, la coibentazione tubazioni permette di limitare le perdite termiche lungo le linee di...

Come insonorizzare le pareti senza ristrutturare

L'inquinamento acustico domestico può diventare un problema serio, specialmente in appartamenti o case situate in zone trafficate. Tuttavia, esistono soluzioni efficaci su come insonorizzare le pareti senza affrontare una ristrutturazione complessa. In questo articolo...

Cappotto termico o insufflaggio: quale soluzione scegliere per la tua casa

Un buon isolamento termico è fondamentale per migliorare l’efficienza energetica della casa, ridurre i consumi e aumentare il comfort abitativo. Due delle soluzioni più utilizzate sono il cappotto termico e l’insufflaggio. Ma quale scegliere? Entrambe le tecniche...

Come isolare le pareti per risparmiare energia

L'isolamento delle pareti è una delle strategie più efficaci per migliorare l'efficienza energetica di un edificio. Riducendo le dispersioni di calore durante l'inverno e mantenendo la casa fresca d'estate, un buon isolamento permette di abbattere i consumi e...

Migliorare il comfort di casa con la termografia

La termografia è uno strumento prezioso per migliorare il comfort della propria casa. Attraverso di essa, è possibile rilevare efficacemente i punti di dispersione termica, le inefficienze energetiche dell'edificio e le infiltrazioni d'aria. Ciò permette di...
Chiama Ora