Ventilazione meccanica controllata, quali vantaggi?
La ventilazione meccanica controllata non è altro che un efficace sistema che sta riscuotendo un grande successo, perché assicura tutta una serie di benefici nel breve e lungo periodo. La VMC, infatti, riesce a generare il ricambio automatico dell'aria e può essere...
Bonus facciate, proroga 2023? Cosa cambia
Il Bonus Facciate, che ha consentito a molti edifici di rinascere e alle città italiane di ammodernarsi ed essere più belle non è stato prorogato nella legge di Bilancio 2023 (che prevede tutte le principali voci di spesa statali). Pertanto, è stato possibile...
Isolamento termico contro il caro bollette: quanto si risparmia?
Coibentare correttamente una casa è fondamentale per ridurre i consumi energetici e per contenere il caro bollette. Non ha senso, infatti, sostituire il vecchio impianto di riscaldamento con uno più efficiente, se il calore si disperde dalle pareti o dal tetto. Se si...
Come eliminare l’umidità in casa? Con l’insufflaggio!
L'insufflaggio di un'intercapedine è oggi la tecnica di coibentazione migliore considerando i costi contenuti e l'impatto minimo. Tramite quest'operazione è possibile riuscire ad isolare un ambiente o l'intero immobile dagli sbalzi termici relativi alle diverse...
Cappotto condominiale: costi, maggioranza e bonus fiscali
Il rivestimento a cappotto è un intervento finalizzato all'isolamento termico dell’edificio e viene eseguito tramite la coibentazione mediante l'installazione di pannelli isolanti che lo proteggono sia dal freddo che dal caldo. I costi di un cappotto termico...
Migliorare l’efficienza della casa in 2 mosse
La classe energetica di casa è definita da un’etichetta la cui lettera sta ad indicare il consumo energetico dell’edificio in questione. Il funzionamento è estremamente simile a quello valevole per la classificazione degli elettrodomestici, dove la lettera A è indice...
Risparmiare in bolletta è facile con il giusto isolamento!
Il connubio fra il rincaro delle bollette e l'arrivo del grande caldo sta sicuramente mettendo in difficoltà molte persone, le quali considerano l'aria condizionata un servizio quasi insostituibile. Per questo motivo investire su materiali che garantiscono un...
Cappotto termico interno: in cosa consiste?
Per cappotto termico interno viene inteso quel sistema di isolamento che si applica alle pareti interne della casa, del tetto, della cantina, del garage. Tale sistema si rivela necessario in tutte quelle circostanze in cui non sarà possibile intervenire sulle facciate...
Cappotto termico esterno: in cosa consiste?
Gli edifici rappresentano circa il 40% del consumo energetico europeo. Per questo motivo l’isolamento della propria abitazione costituisce sia un bene per le proprie tasche e per il proprio comfort sia un bene per l’ambiente. Il loro cappotto termico si rivelerà...
Cos’è un ponte termico e come si elimina?
Per ponte termico è generalmente intesa una discontinuità costruttiva presente presso l’involucro di un qualsivoglia edificio. Qualsiasi cambiamento di direzione o di stratigrafia concorre alla presenza di un ponte termico, come è tipico in quei muri composti da...