Bonus Ristrutturazioni

Bonus Ristrutturazione 2025: detrazioni fiscali per prima e seconda casa

A partire dal 1° gennaio 2025, il panorama delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie in Italia ha subito importanti modifiche. Attualmente, l’unico bonus disponibile è il Bonus Ristrutturazione, che offre detrazioni fiscali differenziate in base alla tipologia di immobile.​

Detrazioni fiscali per il 2025

Abitazione principale (prima casa)

Per interventi di ristrutturazione effettuati sulla prima casa, è prevista una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Questo significa che è possibile ottenere una detrazione massima di 48.000 euro, ripartita in 10 quote annuali di pari importo. ​

Altre abitazioni (seconde case)

Per le seconde case, la detrazione disponibile è del 36% sulle spese sostenute, sempre con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Anche in questo caso, la detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo. ​

Richiedi un preventivo gratuito

Interventi ammessi per ottenere il bonus ristrutturazione

Il Bonus ristrutturazione copre una vasta gamma di interventi, tra cui:​

Manutenzione straordinaria

Restauro e risanamento conservativo

Ristrutturazione edilizia

Interventi finalizzati al risparmio energetico

È importante notare che, per le spese sostenute nel 2025, la detrazione spetta nella misura del 36%, elevata al 50% in caso di abitazione principale.


È quindi consigliabile pianificare gli interventi di ristrutturazione nel 2025 per beneficiare delle aliquote di detrazione più vantaggiose.​

Conclusione

Il Bonus Ristrutturazione rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera migliorare la propria abitazione, sia in termini di efficienza energetica che di comfort abitativo. È fondamentale rimanere aggiornati sulle normative vigenti e valutare attentamente i tempi di realizzazione degli interventi per massimizzare i benefici fiscali disponibili.​

Gemacht offre soluzioni ibride che integrano l’eolico con il fotovoltaico, garantendo un approvvigionamento energetico continuo e ottimizzato. Questa combinazione riduce ulteriormente la dipendenza dalla rete e assicura una maggiore resilienza energetica.

Contattaci per maggiori informazioni

Un’azienda mossa dalla passione:

chiamate il 328 9292323

Chiama Ora