Fibra di legno per insufflaggio: quali vantaggi?

Fibra di legno per insufflaggio: quali vantaggi?

Per insufflaggio si intende una tecnica di isolamento delle mura a cassa vuota, dotate di intercapedine, tipiche delle abitazioni successive agli anni ‘60 del secolo scorso. Tale isolamento consiste nel riempire lo spazio disponibile con prodotti isolanti ad alta...
Insufflaggio con fibra di cellulosa

Insufflaggio con fibra di cellulosa

Quando e perché scegliere l’insufflaggio per isolare termicamente la tua abitazione?  La coibentazione della propria casa attraverso il riempimento delle intercapedini con materiali isolanti sciolti è un intervento più economico, più rapido e poco invasivo...
Insufflaggio con lana di vetro

Insufflaggio con lana di vetro

Il problema ambientale è oggi sempre più impellente, e anche per questo motivo aumenta la necessità di trovare soluzioni abitative ecologiche e di attuare interventi volti ad assicurare una dispersione termica ridotta e di conseguenza una maggiore efficienza...
5 cose importanti sull’insufflaggio

5 cose importanti sull’insufflaggio

Nonostante l’insufflaggio sia una tecnica di isolamento conosciuta anche dai non addetti ai lavori, esistono aspetti davvero interessanti e poco noti che vale la pena di approfondire. Dagli aspetti storici a quelli meramente economici, ci sentiamo in dovere di...
Call Now ButtonChiama Ora